Gutenberg è l’editor di contenuti di WordPress dalla fine del 2018.
E’ stato sviluppato per facilitare i non smanettoni a inserire visualmente testi ed elementi multimediali e a tendere potrebbe diventare un ottimo editor page builder. Ma molti addetti ai lavori al momento preferiscono il classic editor, che permette agevolmente di formattare testi ma anche di scrivere HTML puro.
Esistono due modi per disattivare Gutenberg:
- uno via codice
- uno installando un plugin
Via codice:
Molto semplice, nel file function.php aggiungere queste righe di codice:
add_filter(“use_block_editor_for_post_type”, “disable_gutenberg_editor”);
function disable_gutenberg_editor()
{
return false;
}
Via plugin
Installi il plugin “Disable Gutenberg” e nelle impostazioni dello stesso disabiliti con un semplicissimo flag l’editor poco amato. Come nel video tutorial.