ULTIMO AGGIORNAMENTO 20 settembre 2020
Ti sei deciso a rifare il vecchio sito e cerchi soluzioni economiche? Vuoi creare un sito professionale ma spendendo poco?
Scopri subito in questa pagina quanto costa fare un sito web o prosegui la lettura per approfondire il primo step per la creazione del tuo progetto.
Un ottimo modo per creare un sito web professionale senza spendere una fortuna, anzi quasi gratis, è quello di utilizzare un servizio di web hosting associato a WordPress. WordPress è un CMS cioè un Content Manager System, si tratta di una applicazione web che permette di gestire il proprio sito: dalla grafica ai contenuti testuali e multimediali, passando per la gestione di widget, form e ogni tipo di contenuto speciale.
Il 35% dei siti web è creato con WordPress. É una statistica davvero impressionante vero? L’incredibile successo di questo software è dovuto proprio al fatto che si possono creare siti professionali e facilmente aggiornabili spendendo poco.
WordPress (WP) è il CMS più diffuso e più potente al modo, esistono migliaia di template grafici, migliaia di plug-in e una grande comunità di sviluppatori che lo aggiornano e migliorano di continuo.
Non sei ancora convinto? Ecco un esempio di siti realizzati con WordPress:
www.whitehouse.gov
www.mercedes-benz.com
www.rcsmediagroup.it
www.wired.it
www.time.com
www.html.it
La serietà delle istituzioni e delle testate lascia pochi dubbi.
Da dove comincio?
Esistono diverse aziende che offrono un servizio di hosting con WordPress installato; tra le più popolari Register.it, Aruba.it e SiteGround.it.
Noi utilizziamo SiteGround e ci troviamo davvero bene, tra i fattori che fanno la differenza citiamo la sicurezza, la velocità dei server e poi -ed è quello di cui siamo innamorati- un servizio di assistenza da dieci e lode.
in SiteGround rispondono in maniera velocissima e competente, per esempio via chat, risolvendo in men che non si dica tutti i tuoi problemi tecnici.
SiteGround propone tre offerte diversificate per il tuo piano di hosting con WordPress: se si sceglie l’offerta base -su misura per un sito di medie piccole dimensioni- si paga per il primo anno meno di 58 euro di hosting, comprensivo di dominio, assistenza e traffico illimitato.
Dal secondo anno i 57€ diventeranno circa 150€, ma si tratta ancora di una cifra davvero abbordabile considerando che a questo prezzo abbiamo in mano tutto quello che serve per creare un sito web professionale, potendo utilizzare tutti i meravigliosi plug-in gratuitamente, per esempio per l’ottimizzazione SEO.
Ho comprato il servizio, e ora?
Una volta comprato il pacchetto dei servizi arriveranno via email le indicazioni per accedere al pannello di controllo del dominio, e le credenziali per entrare nella bacheca WordPress.
Non ti resta che loggarti e cominciare a creare il tuo sito web professionale: scegli il template grafico, installa i plugin che ti servono, crea le tue pagine ed i tuoi percorsi di navigazione.
Facendo esperienza anche un non addetto ai lavori può creare un sito web professionale con WordPress.
Ma se vuoi ottenere il massimo dal tuo sito o non hai dimestichezza coi CMS è sempre buona norma rivolgersi ad un professionista, anche per risparmiare il tuo tempo e per non impazzire con le questioni tecniche.
Contattami per ulteriori informazioni o per un preventivo gratuito e non impegnativo.
Rispondo velocissimo.
Roberto Petrazzoli
UX UI Designer
Graphic Designer
Narcisse Kouassi
WordPress Developer
PHP Programmer
Daniela Traverso
Content Editor
ARTICOLI CORRELATI